L’”antica cittadella”, piccola pasticceria di quartiere, nasce il 27 settembre del 1997 a Maddaloni dalla straordinaria volonta’ e determinazione del maestro pasticcere Giuseppe e dalla moglie Antonella, che da sempre gli e’ accanto in questo percorso pieno di grandi soddisfazioni.

L’”antica cittadella”, piccola pasticceria di quartiere, nasce il 27 settembre del 1997 a Maddaloni dalla straordinaria volonta’ e determinazione del maestro pasticcere Giuseppe e dalla moglie Antonella, che da sempre gli e’ accanto in questo percorso pieno di grandi soddisfazioni.

Quello di Giuseppe è un progetto di pasticceria nel solco della tradizione, dove gli ingredienti di altissima qualità si sposano con l’attenzione ai gusti e alle esigenze della clientela, ormai dislocata su tutto il territorio nazionale
Quello di Giuseppe è un progetto di pasticceria nel solco della tradizione, dove gli ingredienti di altissima qualità si sposano con l’attenzione ai gusti e alle esigenze della clientela, ormai dislocata su tutto il territorio nazionale
La freschezza dei prodotti e le materie prime scelte sempre con grande attenzione fanno si’ che i dolci della pasticceria “l’antica cittadella” delizino anche i palati piu’ raffinati, in un’esplosione di sapori, colori e forme.
La pasta di mandorla, la babaronata, i panettoni natalizi, i mignon, le delizie al limone, i dolci alla ricotta e pera, le torte con crema chantilly, i dolci natalizi (rococo’ e mustaccioli ripieni, gli struffoli) e i dolci pasquali (pastiere di vario genere) sono solo un piccolo assaggio delle ricette di famiglia che, allo stesso tempo, puntano sempre di piu’ sull’estro e sulla sperimentazione.

La freschezza dei prodotti e le materie prime scelte sempre con grande attenzione fanno si’ che i dolci della pasticceria “l’antica cittadella” delizino anche i palati piu’ raffinati, in un’esplosione di sapori, colori e forme.
La pasta di mandorla, la babaronata, i panettoni natalizi, i mignon, le delizie al limone, i dolci alla ricotta e pera, le torte con crema chantilly, i dolci natalizi (rococo’ e mustaccioli ripieni, gli struffoli) e i dolci pasquali (pastiere di vario genere) sono solo un piccolo assaggio delle ricette di famiglia che, allo stesso tempo, puntano sempre di piu’ sull’estro e sulla sperimentazione.

Nel 2020, grazie alla tenacia del figlio Francesco, la pasticceria e’ divenuta marchio registrato, con spedizioni in tutta italia: da Milano a Palermo, passando per Viterbo, Firenze, Verona, Roma, ormai i dolci Calatini sono sempre piu’ famosi sul territorio nazionale.
Giuseppe, Antonella e Francesco vi aspettano
Nel 2020, grazie alla tenacia del figlio Francesco, la pasticceria e’ divenuta marchio registrato, con spedizioni in tutta italia: da Milano a Palermo, passando per Viterbo, Firenze, Verona, Roma, ormai i dolci Calatini sono sempre piu’ famosi sul territorio nazionale.
Giuseppe, Antonella e Francesco vi aspettano